[pullquote1 quotes=”true” align=”center” variation=”olive” textColor=”#74a513″]Il vero segreto dell’apprendimento è avere sempre una mente da principiante perché nella mente di un principiante ci sono molte possibilità, nella mente di un esperto, poche. (Shunryu Suzuki) [/pullquote1]
L’Associazione è sede di tirocinio per studenti e specializzandi provenienti da diversi Enti Formativi: Scuole di Specializzazione in Psicoterapia, Università, Scuole di Counselling, Istituti Professionali.
Per presentare la propria candidatura è necessario inviare il proprio Curriculum Vitae via mail, specificando a quale dei 2 Servizi si è interessati (è possibile un’unica scelta):
SERVIZIO DI ASILO NIDO
[fancy_list style=”circle_arrow” variation=”green”]- Requisiti richiesti: iscrizione a Corsi di Laurea in Scienze dell’Educazione, per Educatori professionali e Psicologia, Istituti Professionali a indirizzo umanistico e socio assistenziale.
- Attività previste: osservazione e affiancamento alle educatrici nelle attività dell’Asilo, partecipazione all’attuazione di progetti specifici, partecipazione alle riunioni e alle supervisioni d’equipe.
- Modalità di invio candidatura: invio tramite mail di C.V. accompagnato da lettera motivazionale. Indirizzo di riferimento: francesca.rossicone@doema.it
SERVIZIO DI STRUTTURA DI ACCOGLIENZA MAMMA/BAMBINO
[fancy_list style=”circle_arrow” variation=”green”]- Requisiti richiesti: iscrizione a Corsi di Laurea in Scienze dell’Educazione, per Educatori professionali e Psicologia, Istituti Professionali a indirizzo umanistico e socio assistenziale.
- Attività previste: riunioni e supervisioni d’equipe, attività di ricerca nella metodologia di intervento sulla relazione genitoriale, osservazione e affiancamento degli operatori nel lavoro educativo con gli ospiti della Struttura (donne e minori), osservazione e intervento a supporto dei nuclei familiari.
- Modalità di invio candidatura: invio tramite mail di C.V. accompagnato da lettera motivazionale a febbraio (per accedere al colloquio di selezione di marzo) e a maggio (per accedere al colloquio di selezione a giugno). Indirizzo di riferimento: stefania.bertani@doema.it