”L’atto più alto e più fecondo della libertà umana sta più nell’accoglienza che nel dominio.
Jacques Philippe
Do&Ma, Associazione Donna e Madre, accoglie donne con i loro figli, in difficoltà familiare, sociale o psicologica. Propone un percorso di avvio all’autonomia in cui le ospiti possano trovare, in sé stesse e nella ricostruzione delle reti famigliari e/o solidaristiche, le risorse per progettare realisticamente il proprio futuro.
Do&Ma, Associazione Donna e Madre, nasce a Milano nel febbraio del 1893.
In origine dedica le proprie risorse unicamente alle madri, in particolare alle giovani lontane dal proprio ambiente di origine, impegnandosi soprattutto nella realizzazione di strutture di accoglienza e rifugio.
Da allora ad oggi segue i flussi e i cambiamenti della società, seguendo le categorie femminili più a rischio.
STRUTTURA
L’attuale struttura di accoglienza di Do&Ma si configura come uno unico blocco con pianterreno, primo piano e sottotetto, disposto a quadrilatero su due piccoli giardini:
• 5 alloggi autonomi convenzionati e accreditati con il Comune di Milano;
• 1 AREA COMUNE ESTERNA con giardino e un grande terrazzo adibiti a spazio estivo per giochi e intrattenimenti;
• 1 AREA COMUNE INTERNA attrezzata per diverse attività (spazio giochi, sala per pranzi/cene e momenti di socializzazione) per le ospiti i loro figli;
• 1 area adibita ad uffici amministrativi.
ORGANIZZAZIONE
L’Associazione Donna e Madre onlus è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale giuridicamente riconosciuta dal Tribunale di Milano.
Gli appartamenti sono convenzionati e accreditati con il Comune di Milano.
L’Assemblea dei soci, il Consiglio direttivo e il Presidente sono gli organi sociali in vigore.
Il Consiglio direttivo ha il compito di fissare le norme per il funzionamento dell’Associazione, promuovere e coordinare l’attività, autorizzare le spese e l’assunzione del personale.
Presidente e Legale rappresentante dell’Associazione Donna e Madre: Avv. Angelo Riva
Per la realizzazione delle attività dei servizi l’Associazione si avvale di un’équipe composta dalle seguenti figure professionali:
• Coordinatore della Struttura di Accoglienza;
• Educatori;
• Responsabile amministrativo;
• Responsabile comunicazione e fundraising.
Sono attivi i corsi di SPORT per adulti e bambini e i laboratori d’ARTE.
I corsi si svolgono il lunedì ed il mercoledì a partire da novembre 2021
Questo sito utilizza dei cookie ACCETTO - Per avere più informazioni o modificare le impostazioni sui cookie clicca qui Privacy Policy
Cookie Info
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.